# 3 / 2025
11.05.2025

Lo studio in parallelo all’attività lavorativa nelle scuole universitarie professionali dovrebbe diventare la norma

Polarizzazione sul mercato del lavoro

Il mercato del lavoro sta diventando sempre più polarizzato: aumenta la domanda sia di lavoratori altamente qualificati che di lavoratori poco qualificati. Al contempo, l'importanza delle occupazioni con un livello di qualifica intermedio, in particolare quelle che prevedono mansioni di routine, sta diminuendo. Una qualifica terziaria sta quindi diventando sempre più importante sul mercato del lavoro per distinguersi dal gruppo di lavoratori mediamente qualificati.

La Figura 1 illustra la crescente importanza della formazione terziaria. La percentuale di persone con una qualifica di formazione terziaria è quasi raddoppiata tra il 1998 (23%) e il 2023 (45%). Il settore della formazione professionale superiore è rimasto pressoché costante, mentre la crescita è stata ottenuta principalmente grazie all'aumento dei titoli universitari.

Dalla loro introduzione coordinata nelle scuole universitarie professionali nel 2008, i corsi di bachelor hanno registrato una forte crescita. Tra il 2010 e il 2023, il numero di diplomi di bachelor delle scuole universitarie professionali è aumentato del 78%. Nel 2023, le scuole universitarie professionali hanno rilasciato oltre 15’000 diplomi di bachelor e quasi 4’500 diplomi di master.