Comunicati stampa
Rafforzare la competitività e la sicurezza
Far progredire la Svizzera con senso civico e coraggio
Mercati mondiali instabili mettono alla prova l'economia
Le tensioni geopolitiche pesano sulla crescita economica mondiale e quindi sulle esportazioni svizzere.
Restano necessarie riforme nella previdenza vecchiaia
Reazione di economiesuisse ai risultati delle votazioni federali del 22 settembre 2024.
La Svizzera nel 2050: intelligente e competitiva
Giornata dell'economia organizzata da economiesuisse all'insegna delle infrastrutture intelligenti.
Nuovi membri di Comitato e un nuovo membro
I punti principali dell'assemblea generale odierna.
Miliardi di costi aggiuntivi evitati
economiesuisse si rallegra del rifiuto delle due iniziative sulla salute.
Politica energetica: pronti per la prossima tappa
economiesuisse saluta con favore l’accettazione della legge sull’elettricità.
Crescita contenuta inferiore al potenziale
Per il 2024, economiesuisse prevede che il prodotto interno lordo svizzero crescerà complessivamente dell'1,1%.
Bilaterali III: avviare i negoziati
economiesuisse accoglie favorevolmente l’adozione da parte del Consiglio federale del mandato negoziale.
Per una previdenza vecchiaia intergenerazionalmente equa e sostenibile
economiesuisse prende posizione sui risultati delle votazioni federali.
Nuova legislatura: cogliere le opportunità
L’economia svizzera necessita di condizioni quadro stabili e competitive.
Crescita economica con il freno a mano tirato
L’economia svizzera resiste nel difficile contesto di mercato, anche se la crescita resta inferiore alla media.
Politica europea: strada spianata per i negoziati
La conclusione dei colloqui esplorativi rappresenta un passo importante per consolidare la via bilaterale.
Grande necessità di riforme: si tratta ora di affrontarle
I vertici delle associazioni economiche invitano a partecipare alle elezioni
Il 22 ottobre dobbiamo sostenere le forze a favore dell'economia in parlamento.
Elezioni 2023: prospettive invece di utopie
La Giornata dell’economia di economiesuisse nel segno delle elezioni federali.
economiesuisse dà il benvenuto ai nuovi membri di Comitato e a due nuovi membri
I risultati dell'assemblea generale odierna.
Punti chiave per un mandato negoziale: la rotta verso un ulteriore sviluppo delle relazioni bilaterali
La crescita economica svizzera rimane una piantina fragile
Imprese e mondo agricolo uniti a favore della riforma fiscale dell'OCSE
3 volte SI il 18 giugno 2023
economiesuisse è delusa dalla politica di blocco del Consiglio nazionale
I partiti aumentano l'incertezza sulla piazza economica svizzera.