Energia e ambiente 24.08.2025 La Svizzera si trova a un punto di svolta nella politica energetica: impegnatevi anche voi per una Svizzera aperta alla tecnologia. Alexander Keberle Responsabile politica di localizzazione, membro della direzione
Energia e ambiente News 04.07.2025 Accordi sugli obiettivi: un modello di successo dal futuro incerto Dal 2013 le imprese hanno ridotto le lor emissioni di circa 1,2 milioni di tonnellate di CO₂, di cui tre quarti nell'ambito degli accordi…
Energia e ambiente News 05.12.2024 Chiusura di Beznau: un campanello d'allarme La chiusura della centrale nucleare di Beznau nel 2033 è un campanello d'allarme per la politica energetica svizzera. Uno dei suoi pilastri…
Energia e ambiente 04.10.2024 Investire nelle strade nazionali è una questione di buonsenso. Lukas Federer Responsabile del Dipartimento Energia, Ambiente, Infrastrutture e Digitale, membro della direzione allargata
Energia e ambiente 26.09.2024 La sicurezza dell'approvvigionamento è la chiave per raggiungere lo zero netto. Alexander Keberle Responsabile politica di localizzazione, membro della direzione
Energia e ambiente News 08.07.2024 Accordi sugli obiettivi dell’AEnEC: le imprese riducono un volume di CO2 correspondente al consumo di quasi un milione di persone Dal 1990, l'industria è riuscita a ridurre le emissioni di gas serra di quasi la metà grazie ad accordi mirati, raddoppiando allo stesso…
Energia e ambiente 08.05.2024 L’iniziativa per la responsabilità ambientale è un’utopia post-capitalista Alexander Keberle Responsabile politica di localizzazione, membro della direzione
Energia e ambiente 09.04.2024 Azione legale delle Anziane per il clima: a voler procedere più velocemente del processo politico ci si ritrova in un vicolo cieco. Alexander Keberle Responsabile politica di localizzazione, membro della direzione Erich Herzog Responsabile del Dipartimento concorrenza e regolamentazione, membro della direzione allargata
Energia e ambiente News 15.03.2024 Nuova legge sul CO2: efficace e ragionevole Questa legge è un altro passo importante verso l'obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050.
Energia e ambiente 26.01.2024 Il Controllo federale delle finanze ha commesso un grave errore nella sua analisi del sistema degli accordi sugli obiettivi. Rudolf Minsch Responsabile Politica economica generale & Politica estera, Capo economista, membro della direzione
Energia e ambiente 06.11.2023 Obiettivi climatici con soluzioni di sinistra - l'intenzione è buona, ma il risultato lascia a desiderare. Alexander Keberle Responsabile politica di localizzazione, membro della direzione
Energia e ambiente 01.11.2023 La Svizzera ha bisogno di un approccio coordinato a livello internazionale e di misure di politica climatica con un elevato effetto Luc Schnurrenberger Responsabile supplente del dipartimento commercio estero