
La Commissione rafforza la lotta contro il riciclaggio di denaro
L’essenziale in breve:
- La lotta contro il riciclaggio di denaro deve essere organizzata in modo efficiente e gli strumenti devono tenere conto dei classici punti di forza del nostro Paese.
- È importante trovare una buona linea per tutte le regolazioni discusse.
- Le nuove regolamentazioni devono essere praticabili e allo stesso tempo mantenere l'equivalenza con gli standard e le aspettative internazionali.
economiesuisse riconosce la necessità fondamentale per la Svizzera di recepire gli sviluppi internazionali nell'importante ambito della lotta contro il riciclaggio di denaro, rafforzando così ulteriormente l'integrità della piazza finanziaria. Sostiene pertanto il lavoro del Consiglio federale e del Parlamento con l'obiettivo di adeguarsi agli sviluppi internazionali.
L'attenzione è rivolta alla trasparenza delle persone giuridiche
La modifica delle disposizioni svizzere in materia di lotta contro il riciclaggio rimane un processo dinamico. L'attuale revisione si concentra in particolare sulla trasparenza delle persone giuridiche e sulla subordinazione delle attività di consulenza ad alto rischio alla Legge sul riciclaggio di denaro (LRD).
Mercoledì scorso, la Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati (CAG-S) ha iniziato i lavori relativi al progetto 2 sulla “Legge sulla trasparenza delle persone giuridiche e sull'identificazione degli aventi economicamente diritto". In linea di principio, è favorevole al perseguimento di una regolamentazione basata sul rischio per le attività di consulenza. In questo modo, la lotta contro il riciclaggio di denaro dovrebbe concentrarsi in modo specifico sui settori che presentano effettivamente un rischio maggiore.
Lo scorso autunno, la Commissione aveva già deciso di separare la revisione parziale della LRD relativa agli obblighi di diligenza dei consulenti dalla proposta sul registro centrale per l’identificazione degli aventi economicamente diritto. Invece di un assoggettamento generale alla LRD, l'amministrazione - in collaborazione con le parti interessate - avrebbe dovuto elaborare una proposta mirata che riguardasse solo i rischi principali. Sulla base dei risultati di una tavola rotonda, la Commissione ha avviato le consultazioni e ha, in linea di principio, accolto le soluzioni proposte.
Adempimento dei requisiti internazionali nella lotta contro il riciclaggio di denaro
È positivo che sia stato trovato un approccio che tiene conto delle esigenze pratiche e del settore. Il fatto che la CAG-N e la CAG-S stiano lavorando in parallelo su questa importante proposta crea una buona base per la Svizzera per modernizzare la sua legislazione contro il riciclaggio in tempo utile in vista delle prossime revisioni.
È importante trovare una buona linea per tutti gli aggiustamenti ora in discussione. La lotta contro il riciclaggio di denaro deve rimanere organizzata in modo efficiente e gli strumenti devono tenere conto dei classici punti di forza del nostro Paese. In particolare, le nuove regolamentazioni devono essere praticabili. Allo stesso tempo, deve essere mantenuta l'equivalenza con gli standard e le aspettative internazionali.