Economia estera Comunicato stampa 05.03.2018 La politica europea svizzera fa dei passi avanti: un segnale positivo per gli ambienti economici Il Consiglio federale intende intensificare i negoziati con l'UE. Per l’economia si tratta di un passo importante nella giusta direzione.
Economia estera News 01.03.2018 Cinque elementi per segnare dei punti nella discussione sull’accordo quadro Tutti possono partecipare a discussioni concernenti l’Europa, ma solo pochi conoscono realmente i fatti. Ecco le risposte a cinque domande…
Economia estera News 15.02.2018 Brexit: tre misure urgenti dal punto di vista del settore finanziario La Gran Bretagna lascerà l'UE nel 2019. Una presa di posizione di TheCityUK ed economiesuisse mostra dove è necessario intervenire.
Economia estera News 13.02.2018 Iniziativa per l’autodeterminazione: gli ambienti economici accolgono favorevolmente il chiaro rifiuto da parte della Commissione degli affari giuridici Oggi la CAG-S si è pronunciata contro l’Iniziativa per l’autodeterminazione e al controprogetto. L'economia accoglie favorevolmente tale…
Economia estera News 31.01.2018 Conferenza stampa del CF Ignazio Cassis: la direzione è quella giusta economiesuisse sostiene l’analisi presentata mercoledì 31 gennaio dal Consiglio federale per la politica europea.
Economia estera 24.01.2018 Un accordo di libero scambio con il Brasile e l’Argentina presuppone un accesso equo di questi paesi al mercato agricolo svizzero. Jan Atteslander Membro della Direzione, Responsabile del Dipartimento Politica estera
Economia estera News 16.01.2018 Attacco infondato agli accordi bilaterali della Svizzera Oggi l’UDC ha lanciato la raccolta firme per la sua iniziativa che mira a disdire l’Accordo sulla libera circolazione delle persone. Gli…
Economia estera 12.01.2018 Gli automatismi di negoziazione e di denuncia rafforzano la Svizzera? Indubbiamente no! Jan Atteslander Membro della Direzione, Responsabile del Dipartimento Politica estera
Economia estera News 07.12.2017 Iniziativa popolare «Per la sovranità alimentare»: fatti e conseguenze Le principali conseguenze dell’iniziativa del sindacato contadino Uniterre spiegate in breve.
Economia estera News 01.12.2017 Accesso ai mercati: fermarsi significa diventare meno competitivi La Svizzera deve attivarsi rapidamente in materia di accordi di libero scambio.
Economia estera News 23.11.2017 Gli ambienti economici accolgono con favore la normalizzazione delle relazioni tra la Svizzera e l'UE Una normalizzazione, soprattutto per quello che riguarda il riconoscimento reciproco delle norme e dei regolamenti tecnici, è importante…