Concorrenza e regolamentazione Risposta a una consultazione 29.09.2018 Lavori del gruppo di lavoro Blockchain / ICO Nel gennaio 2018 la Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali (SFI), l'Ufficio federale di giustizia (UFG) e l…
Concorrenza e regolamentazione Risposta a una consultazione 21.09.2018 Revisione dell’ordinanza sulle banche e le casse di risparmio (OB) (autorizzazione FinTech) Da un punto di vista macroeconomico, è di fondamentale importanza che le società di servizi finanziari nuove e consolidate siano trattate…
Concorrenza e regolamentazione Risposta a una consultazione 21.09.2018 Modifica della legge concernente la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo La presente revisione della legge sul riciclaggio di denaro (LRD) si basa sulla revisione nazionale del GAFI e sulla pubblicazione del…
Concorrenza e regolamentazione Risposta a una consultazione 20.10.2017 Revisione parziale dell’ordinanza della FINMA sul riciclaggio di denaro (ORD-FINMA) economiesuisse sostiene l’idea della FINMA di esaminare, nell’ambito di una revisione della sua ordinanza sul riciclaggio di denaro, i…
Risposta a una consultazione 25.09.2017 Modifica della legge sul calcolo della riduzione per partecipazioni (TBTF) Dal 2012 le banche in Svizzera sono sottoposte alle disposizioni in materia di sorveglianza del regime «too big to fail» (TBTF). Queste…
Risposta a una consultazione 02.08.2017 Presa di posizione sulla revisione del crowlending della LCC (Legge sul credito al consumo) Gli adattamenti previsti nella LCC rispondono alle nuove possibilità tecnologiche offerte da parte di alcune piattaforme non soggette alla…
Concorrenza e regolamentazione Politica economica Risposta a una consultazione 18.07.2017 Consultazione sulla ripartizione dei rischi nelle banche e Leverage ratio economiesuisse comprende la necessità di adattare le prescrizioni relative alla ripartizione dei rischi in seno alle banche considerato lo…
Politica economica Risposta a una consultazione 07.04.2017 Ordinanza sulle liquidità: nessuna fretta Non c’è nessuna urgenza di introdurre le nuove prescrizioni in materia di liquidità per le banche. Sarebbe opportuno rifiutare anche le…
Risposta a una consultazione 19.07.2016 Il rapporto di sostenibilità di SIX Swiss Exchange Visti gli sviluppi internazionali, in particolare nell’ambito dell’UE, economiesuisse comprende che SIX Swiss Exchange intenda prendere…
News 11.02.2016 Un’iniziativa sulla speculazione particolarmente dannosa Per molto tempo relegato in secondo piano, il dibattito sull’iniziativa dei Giovani socialisti contro la speculazione assume infine una…
Presa di posizione 05.01.2016 No all´iniziativa dei giovani socialisti L’iniziativa dei Giovani socialisti pretende di lottare contro la fame nel mondo vietando agli attori finanziari svizzeri di investire sui…