Risposta a una consultazione 15.05.2014 Indagine conoscitiva per la modifica dell’ordinanza sull’energia I costi supplementari annuali sopportati dai consumatori di elettricità superano i 300 milioni di franchi. In queste condizioni, la…
Risposta a una consultazione 05.05.2014 Consultazione del rapporto «Valutazione dei rischi dell’approvvigionamento di gas in Svizzera» Siamo favorevoli all’iniziativa del DATEC di elaborare – in vista di una maggiore cooperazione con l’UE e gli Stati frontalieri – una…
Risposta a una consultazione 31.03.2014 Modifica dell’ordinanza sul CO2 L’economia sostiene in linea di massima l’intenzione dell’UFAM di precisare l’esecuzione e di eliminare le incertezze. Dunque, il progetto…
Risposta a una consultazione 05.03.2014 Raccomandazioni dell’UFAM sulle dichiarazioni ambientali dei prodotti La Confederazione intende aumentare l’informazione sugli aspetti ecologici dei prodotti ed ha elaborato delle raccomandazioni in tal senso…
Energia e ambiente 13.12.2013 Tasse elevate danneggiano l’economia e non apportano risultati soddisfacenti per l’ambiente.
Comunicati stampa dal 2015 13.12.2013 Il sistema d'incentivazione nel settore dell'energia è pensabile a determinate condizioni L’economia svizzera è favorevole, a determinate condizioni, all’introduzione di una tassa d’incitamento sull‘energia, ma rifiuta…
Risposta a una consultazione 02.12.2013 Adeguamento dell’ordinanza sull’energia (OEn) Consultazione concernente l’adozione dell’iniziativa parlamentare «12.400 : Liberazione degli investimenti per le energie rinnovabili…
Risposta a una consultazione 02.10.2013 Revisione della legge sulla protezione dell’ambiente economiesuisse è contraria ad una revisione della legge sulla protezione dell’ambiente (LPA). Dal punto di vista dell’economia nel suo…