US-CH

Elevati dazi doganali statunitensi in vigore: è necessario proseguire i negoziati e rafforzare la piazza economica svizzera

L’essenziale in breve:

  • La Svizzera non è riuscita a concludere un accordo con gli Stati Uniti entro il termine previsto.
  • La tariffa doganale del 39% è in vigore da oggi e rappresenta un onere considerevole per l'economia svizzera.
  • Il Consiglio federale è tenuto a proseguire con la massima priorità i negoziati con gli Stati Uniti. È urgente raggiungere al più presto un accordo sulla riduzione dei dazi doganali. A tal fine è fondamentale che il governo e l'economia presentino un fronte unito.
  • Al contempo occorre adottare con urgenza un pacchetto di misure volte a rafforzare la piazza economica.

Finora la Svizzera non è riuscita a trovare un accordo per ridurre i dazi statunitensi. Con effetto immediato, la Svizzera è soggetta a una tariffa di base eccessivamente elevata, pari al 39%. I nuovi dazi colpiscono duramente l'economia svizzera orientata all'esportazione. Gravano pesantemente sulla competitività internazionale delle nostre imprese sul mercato statunitense, mettono a repentaglio relazioni commerciali di lunga data e compromettono seriamente migliaia di posti di lavoro. Il rischio economico per la piazza economica svizzera aumenta così in modo considerevole. 

Proseguire i colloqui con gli Stati Uniti con la massima priorità

Il Consiglio federale è chiamato a proseguire con la massima priorità i negoziati con gli Stati Uniti. È indispensabile raggiungere rapidamente un accordo sulla riduzione dei dazi doganali. La posta in gioco per le imprese svizzere è elevata: senza una soluzione duratura della controversia doganale, esse rischiano di subire notevoli svantaggi sul loro principale mercato d'esportazione, gli Stati Uniti.

Nel frattempo, alla luce di questi dazi elevati, è necessaria cautela. Per raggiungere un accordo il più rapidamente possibile con gli Stati Uniti, è fondamentale che il governo e l'economia presentino un fronte unito. Un approccio coordinato e coerente è di fondamentale importanza. economiesuisse auspica un approccio globale alla risoluzione della controversia doganale. È inaccettabile che singoli settori economici vengano messi l'uno contro l'altro.

È necessario un pacchetto di misure per rafforzare la piazza economica

Ora, anche la politica svizzera deve agire con determinazione. È urgente adottare un pacchetto di misure volte a rafforzare la piazza economica svizzera. L'economia svizzera non deve essere limitata e gravata da ulteriori leggi e ordinanze. È inoltre fondamentale ridurre gli oneri finanziari a carico delle imprese e dei lavoratori.

Al contempo, in quanto economia aperta, la Svizzera dipende dal miglior accesso possibile ai mercati di tutto il mondo. Un accesso garantito al mercato unico europeo e accordi di libero scambio a livello mondiale sono importanti. La rapida entrata in vigore degli accordi con il Mercosur, il Vietnam, la Thailandia e la Malesia, nonché l'aggiornamento di quelli con la Cina e il Messico sono fondamentali.