Hea­ring di eco­no­mi­sti sul­l’im­por­tan­za della via bi­la­te­ra­le

Ve­ner­dì 15 feb­bra­io al­cu­ni eco­no­mi­sti di eco­no­mie­suis­se, di Ave­nir Suis­se, del Cen­tro di ri­cer­che con­giun­tu­ra­li KOF, della Seco, di Swiss­mem e di altre isti­tu­zio­ni si ri­vol­ge­ran­no ai media per chia­ri­re sotto di­ver­si aspet­ti l’im­por­tan­za degli ac­cor­di bi­la­te­ra­li con l’UE. La ma­ni­fe­sta­zio­ne sarà ri­tra­smes­sa sulla piat­ta­for­ma eu­ro­pa­po­li­tik.ch in strea­ming.

Gli Ac­cor­di bi­la­te­ra­li I en­tra­ti in vi­go­re nel giu­gno 2002 re­go­la­no l’ac­ces­so delle im­pre­se sviz­ze­re al mer­ca­to in­ter­no del­l’UE. Gli Ac­cor­di bi­la­te­ra­li II, altri nove dos­sier tra cui la con­ven­zio­ne di Schen­gen, hanno ap­pro­fon­di­to le re­la­zio­ni con l’UE. Si trat­ta ora di con­so­li­da­re la via bi­la­te­ra­le con un ac­cor­do isti­tu­zio­na­le per ga­ran­ti­re l’ac­ces­so a lungo ter­mi­ne al mer­ca­to. Il di­bat­ti­to pub­bli­co sul­l'e­si­to dei ne­go­zia­ti è in pieno svol­gi­men­to.

In­di­spen­sa­bi­le o tra­scu­ra­bi­le?
Qual è real­men­te la posta in gioco? Nu­me­ro­si at­to­ri – or­ga­niz­za­zio­ni e par­ti­ti – ri­ten­go­no che gli ac­cor­di bi­la­te­ra­li siano in­di­spen­sa­bi­li, men­tre gli am­bien­ti osti­li nei con­fron­ti del­l’UE giu­di­ca­no i be­ne­fi­ci tra­scu­ra­bi­li. Per la prima volta, gli eco­no­mi­sti della Se­gre­te­ria di Stato del­l’e­co­no­mia (Seco), di Ave­nir Suis­se, di eco­no­mie­suis­se, del Cen­tro di ri­cer­che con­giun­tu­ra­li KOF, di Swiss­mem e altri si sono riu­ni­ti in un even­to per ri­spon­de­re ad una serie di do­man­de in re­la­zio­ne a que­sto tema. Qual è stato lo svi­lup­po eco­no­mi­co della Sviz­ze­ra dopo l’en­tra­ta in vi­go­re degli ac­cor­di bi­la­te­ra­li? Qual è l’im­por­tan­za eco­no­mi­ca della via bi­la­te­ra­le per la piaz­za in­du­stria­le ed eco­no­mi­ca e per gli im­pie­ghi in Sviz­ze­ra? Quali sa­reb­be­ro le con­se­guen­ze eco­no­mi­che di un ab­ban­do­no della via bi­la­te­ra­le? Qual è il va­lo­re dei vari ac­cor­di dal punto di vista eco­no­mi­co? E quale l’im­por­tan­za del­l’ac­ces­so al mer­ca­to in­ter­no del­l’UE per i vari set­to­ri e le im­pre­se?

Se­gui­re la ma­ni­fe­sta­zio­ne con Li­ve­Stream
Per le per­so­ne in­te­res­sa­te, la ma­ni­fe­sta­zio­ne sarà tra­smes­sa in di­ret­ta, ve­ner­dì a par­ti­re dalle ore 9.00, sul sito della cam­pa­gna «aper­ta e so­vra­na» (via Skype): eu­ro­pa­po­li­tik.ch