Attualità
Marzo 2013
Semplificazione della gestione degli atti pubblici
economiesuisse sostiene pienamente i tre obiettivi del progetto: agevolare le comunicazioni e introdurre gli atti pubblici in forma…
Prese di posizione di economiesuisse
In occasione della sua seduta di ieri, il Comitato di economiesuisse ha preso posizione in merito ai vari oggetti posti in votazione.
Elezione di un nuovo membro presso economiesuisse
Il Comitato direttivo di economiesuisse ha analizzato oggi nell’ambito della sua riunione ordinaria il risultato della votazione federale…
Prima analisi per il rafforzamento dell'associazione
Nella sua seduta di ieri, il Comitato direttivo ha fatto una prima analisi della situazione dopo la votazione federale dello scorso 3…
Un segnale negativo per la piazza economica svizzera
economiesuisse deplora l’accettazione dell’iniziativa Minder, ma rispetta ovviamente la volontà del popolo e dei cantoni. Il risultato…
Febbraio 2013
Principio dell’apporto di capitale: nessuna apparente diminuzione delle entrate
Il video di Michael Steiner non sarà diffuso
Il regista Michael Steiner motiva il suo impegno contro l'iniziativa Minder, che nuoce alla piazza economica.
In base alle indicazioni fornite dal comitato d’iniziativa di sinistra, l’iniziativa sulle successioni dovrebbe essere depositata la prossima settimana. Essa richiede l’istituzione di un’imposta sulle successioni e le donazioni a livello federale il cui introito dovrebbe servire a garantire l’AVS. Una promessa vana. L’iniziativa causerebbe numerosi effetti collaterali negativi e una costante diminuzione delle imprese famigliari svizzere.
Minaccia sulla simbiosi tra grandi imprese e PMI
Su richiesta di economiesuisse, la Scuola universitaria per la tecnica e l’economia (HTW) di Coira ha esaminato l’importanza per l’economia…
Revisione LPT: NO di economia, agricoltura e comuni
La burocratica revisione della LPT mette in pericolo lo sviluppo economico e dei posti di lavoro. La centralizzazione della pianificazione…
Gennaio 2013