GWK Kirgistan

Stazioni sciistiche e oro: Cosa lega la Svizzera e Kirghizistan dal punto di vista economico

L'essenziale in breve:

  • Oggi la Svizzera è un importante acquirente di oro del Kirghizistan.
  • Esiste un nuovo potenziale di cooperazione economica, in particolare nel settore delle infrastrutture e del turismo.
  • La Commissione economica mista è una piattaforma importante per migliorare le relazioni economiche bilaterali.

La Svizzera e il Kirghizistan intrattengono strette relazioni sin dall'indipendenza del Paese asiatico. Attualmente però le relazioni economiche sono caratterizzate principalmente dal commercio dell'oro e dalla cooperazione allo sviluppo economico della SECO. Nel 2024 è stato importato in Svizzera oro per un valore di 1,6 miliardi di franchi. Le esportazioni dalla Svizzera al Kirghizistan sono state l'anno scorso pari a 17 milioni di franchi. Ma il Paese centroasiatico ha molto di più da offrire. In occasione del quinto incontro della Commissione economica mista Svizzera-Kirghizistan, i rappresentanti del settore privato svizzero hanno potuto constatarlo di persona.

Via dall'oro, verso la diversificazione

Attualmente il Kirghizistan dipende fortemente dall'estrazione dell'oro. Per diversificare l'economia, il Paese sta investendo nel settore agricolo, tessile, informatico e delle energie rinnovabili. Questo crea nuove opportunità anche per le imprese svizzere. Dal momento che le relazioni commerciali bilaterali sono oggi piuttosto scarse, il potenziale di espansione è tanto più alto.

Oltre al potenziale, per approfondire le relazioni economiche è necessario anche il giusto contesto di politica economica. Per le imprese svizzere che operano all'estero sono importanti condizioni quadro favorevoli alle imprese, un'attuazione rapida e chiara delle leggi, nonché la pianificazione e la certezza del diritto. Le ultime riforme del governo kirghiso sono un primo passo importante in questa direzione.

Infrastrutture in montagna

La nazione montuosa costituisce una sfida per tutte le infrastrutture. Ma il Kirghizistan sta investendo in queste in diversi modi. Da un lato, sono previste nuove funivie e stazioni sciistiche per promuovere ulteriormente il turismo. In secondo luogo, l'espansione del «middle corridor», una nuova rotta commerciale che collega la Cina all'Europa attraverso l'Asia centrale, il Caucaso e la Turchia, richiede importanti investimenti nel trasporto ferroviario. Grazie alla loro pluriennale esperienza nello sviluppo di infrastrutture in zone impervie, le imprese svizzere possono fornire un supporto non solo con i prodotti, ma anche con le competenze e lo scambio di esperienze.