Chi rende ricchi gli Stati Uniti?

L’essenziale in breve:

  • Il benessere è creato da talenti con coraggio e idee, non dal caso.
  • Gli stranieri hanno segnato la storia economica degli Stati Uniti e della Svizzera e continuano a farlo.
  • La Svizzera deve rimanere un polo d'attrazione per le menti brillanti, poiché ne va del suo futuro.

Avete letto bene, il titolo non è «Cosa rende ricco un Paese?» ma «Chi»? Perché sono le persone a creare il benessere. Ciò richiede figure che vogliono realizzare nuove idee imprenditoriali, far crescere un'impresa fino a farla davvero grande o che si aspirano ad essere al vertice della ricerca. Queste persone sono indispensabili per il dinamismo dell’economia. Ci sono Paesi che non sono così attrattivi per i migliori talenti stranieri e Paesi che lo sono. Negli ultimi decenni, gli Stati Uniti hanno attratto i migliori al mondo come nessun altro Paese. Tra questi ci sono anche molti svizzeri di successo, come Louis Chevrolet in passato o Hansjörg Wyss oggi.

La Silicon Valley è una regione multiculturale con una dinamica incredibile, trainata dall’ambizione di creare qualcosa di nuovo, di fare meglio degli altri, di poter realizzare L’idea e diventare ricchi. La costa orientale degli Stati Uniti ospita le migliori università del mondo e controlla il sistema finanziario. L'enorme mercato interno, con i suoi consumatori desiderosi di fare acquisti, consente di scalare rapidamente un’attività. Gli Stati Uniti offrono il terreno ideale per la crescita. La capacità di attrarre pionieri, imprenditori, ricercatori ed esperti stranieri è la ragione principale della potenza economica degli Stati Uniti.  

Ma questa dinamica da dove viene? I migliori talenti del mondo hanno molte opzioni. Possono distinguersi in patria o scegliere un Paese che offra loro le migliori opportunità. Oggi sono i benvenuti in molti Paesi. Se una persona di talento è pronta ad avventurarsi verso l'ignoto, possiede anche una seconda caratteristica: è disposta a correre dei rischi. Queste persone escono dai sentieri battuti, rischiano e accolgono le novità. Queste sono caratteristiche essenziali per promuovere l'innovazione. È quindi la combinazione di talento e propensione al rischio a creare qualcosa. Che sia in una start-up, in una carriera accademica o all'interno di un'impresa. Spesso sono i migranti a far progredire economia con spirito imprenditoriale. 

Diamo uno sguardo alla storia della Svizzera. Risulta evidente che un numero notevole di stranieri ha plasmato il suo sviluppo economico: Nestle, Brown, Boveri, Maggi, Hayek e molti altri. Molti sono fuggiti da altri Paesi e hanno cercato fortuna in Svizzera, che, ancora oggi, attrae molti talenti stranieri di alto livello. Di conseguenza, la Svizzera trae grande vantaggio dal fatto che i migliori talenti stranieri vogliano realizzare qui i loro sogni. Circa la metà dei fondatori di start-up sono stranieri. Anche molti ricercatori di alto livello hanno un passaporto straniero. Gli stranieri sono onnipresenti nell'economia internazionale e sono essenziali per il successo delle nostre imprese. 

Torniamo agli Stati Uniti: da qualche tempo a questa parte sembrano trascurare questo privilegio. Stanno mettendo in fuga i migliori talenti. La polarizzazione negli Stati Uniti limita la libertà di espressione. I democratici hanno voluto imporre il loro punto di vista, soprattutto nelle scuole. I repubblicani stanno ora reagendo. Tuttavia, il dominio degli Stati Uniti nei prossimi anni dipenderà dalla volontà dei migliori talenti del mondo di tentare la fortuna negli USA, indipendentemente dal loro orientamento politico, dalla loro religione o dal colore della loro pelle. 

Anche in Svizzera molti vedono gli stranieri come una minaccia. Anche noi non dovremmo trascurare con leggerezza il nostro privilegio di attrarre i migliori talenti.