Lehrerin im Klassenzimmer

In aula con la maturità professionale – senza percorsi inutili

L’essenziale in breve:

  • La domanda di insegnanti è in aumento e non può più essere soddisfatta ovunque.
  • I titolari di un diploma di maturità professionale dispongono di una preziosa esperienza professionale, ma sono frenati dall'esame di ammissione alle Alte Scuole Pedagogiche (ASP). 
  • In futuro, ai diplomati di maturità professionale dovrebbe essere concesso l'accesso senza esame alle ASP, a condizione che abbiano almeno due anni di esperienza professionale dopo aver completato l'apprendistato.

La Svizzera sta affrontando una sfida di politica della formazione: la richiesta di insegnanti è in aumento e non può più essere soddisfatta ovunque. Molti figli di annate con alti tassi di natalità stanno entrando nelle scuole e, al contempo, un numero crescente di insegnanti del baby boom sta raggiungendo l'età della pensione. A medio termine, questo sbilancia gli organici nelle scuole. Il risultato è una carenza di insegnanti ancora più forte. In diversi cantoni si ricorre già a soluzioni di emergenza: nel canton Zurigo, ad esempio, circa il 3,5% dei docenti insegna attualmente senza un diploma riconosciuto. A Berna, invece, le persone con un diploma di insegnamento straniero e un livello linguistico B2 sono autorizzate a insegnare, a condizione che completino contemporaneamente un CAS presso le alte scuole pedagogiche (ASP). Ma questa non è una soluzione sostenibile. Rispetto a questi gruppi, i titolari di un diploma di maturità professionale hanno qualifiche significativamente migliori per la professione di insegnante di scuola elementare. Ma per accedere alle ASP devono sostenere un esame di ammissione. A causa di questo ostacolo, al momento il potenziale di insegnanti non può essere sfruttato appieno.

Le iniziative politiche assumono importanza

Le richieste per agevolare l'accesso alla formazione degli insegnanti delle scuole elementari si fanno sempre più forti sia a livello nazionale che cantonale. Un'iniziativa dei cantoni del marzo 2023 prevede l'accesso senza esami alla formazione di insegnante di scuola dell’infanzia e scuola elementare per i titolari di un diploma di maturità professionale. Un primo tentativo è stato fatto nel Canton Berna: dall'autunno 2023, l’alta scuola pedagogica di Berna offre un percorso di studi che, pur non essendo riconosciuto dalla CDPE, porta all'abilitazione all'insegnamento nel Canton Berna. Anche nel Canton Zurigo c'è un ampio sostegno politico per la parità di accesso all’ASP per quanto riguarda le qualifiche di maturità. Una mozione in tal senso è stata presentata al Consiglio di Stato all'inizio di marzo 2025.

L'esperienza professionale è un elemento qualificante

A differenza dei diplomati di maturità professionale, i possessori di un diploma di maturità liceale o di un diploma di maturità specializzata in pedagogia hanno accesso all’ASP senza esami, anche se non dispongono di esperienza professionale. Grazie all'esperienza pratica, i diplomati con maturità professionale possiedono già competenze importanti come la capacità di lavorare in gruppo, il senso di responsabilità e la resilienza, che spesso i diplomati con maturità liceale non sono ancora riusciti a sviluppare in misura analoga.

Per garantire che abbiano un'esperienza professionale sufficiente, l'ammissione alle ASP senza esame dovrebbe essere legata ad almeno due anni di esperienza professionale dopo il completamento dell'apprendistato. Questo non solo rafforza le competenze professionali e sociali, ma promuove anche una maggior comprensione delle diverse realtà della vita - un chiaro vantaggio nella vita scolastica quotidiana come insegnante. Il programma di studi delle ASP è più orientato alla pratica rispetto ai programmi di studio delle università. I diplomati dei programmi di maturità professionale sono quindi in grado di studiare senza abbassare la qualità dell’istruzione. Se ciò non vale in singoli casi - ad esempio, se una persona non suona uno strumento - questo può essere compensato durante il programma ASP.

I requisiti per lo studio rimangono quindi invariati. Ma se risulta che i possessori di un diploma di maturità professionale non sono in grado di completare con successo il programma di laurea in una ASP, il regolamento deve essere nuovamente adeguato. Dopo tre anni verrà effettuata una valutazione per verificare gli effetti dell'adeguamento dell'ammissione.

Un passo realistico e necessario

La carenza di insegnanti è una sfida seria, ma anche un'opportunità per esaminare criticamente le strutture esistenti e le condizioni di accesso. I possessori di un diploma di maturità professionale e di un'esperienza professionale solida potrebbero svolgere in futuro un ruolo importante nell'educazione della prossima generazione, se il loro percorso verso la professione di insegnante non sarà reso inutilmente difficile.