Risposta a una consultazione

Con­sul­ta­zio­ne sulla re­vi­sio­ne della legge fe­de­ra­le con­cer­nen­te i ser­vi­zi di cer­ti­fi­ca­zio­ne nel campo della firma elet­tro­ni­ca

​L’a­de­gua­men­to della legge fe­de­ra­le del 19 di­cem­bre 2003 con­cer­nen­te i ser­vi­zi di cer­ti­fi­ca­zio­ne nel campo della firma elet­tro­ni­ca alle at­tua­li con­di­zio­ni eco­no­mi­che è ac­col­to fa­vo­re­vol­men­te. In ge­ne­ra­le si os­ser­va tut­ta­via che, a se­gui­to della li­ber­tà con­ces­sa per quan­to con­cer­ne la forma (una cosa po­si­ti­va), la mag­gio­ran­za dei con­trat­ti sti­pu­la­ti in oc­ca­sio­ne degli scam­bi com­mer­cia­li quo­ti­dia­ni per e-mail Mail ven­go­no con­clu­si senza l’u­ti­liz­zo di una firma elet­tro­ni­ca.