Attualità
Marzo 2014
La riforma dell'imposizione delle imprese è sempre più urgente
L’organizzazione mantello dell’economia sostiene le raccomandazioni formulate dall’organizzazione del progetto – incaricata di chinarsi…
Raccomandazioni dell’UFAM sulle dichiarazioni ambientali dei prodotti
La Confederazione intende aumentare l’informazione sugli aspetti ecologici dei prodotti ed ha elaborato delle raccomandazioni in tal senso…
Iniziativa parlamentare «Punire severamente la vendita di dati bancari»
economiesuisse è globalmente d’accordo con gli sforzi profusi per proteggere meglio la sfera privata dei clienti delle banche e approva un…
Febbraio 2014
Il Comitato di economiesuisse nomina quale nuova direttrice Monika Rühl
Quale nuova direttrice di economiesuisse, oggi il Comitato di economiesuisse ha nominato Monika Rühl.
Il Comitato direttivo di economiesuisse propone quale nuova direttrice Monika Rühl
Quale nuova direttrice di economiesuisse, il Comitato direttivo propone al Comitato di nominare, in occasione della riunione del 21…
Le reazioni affrettate dell'UE sono controproducenti
Sappiamo ora che l'UE non prolungherà per il momento i due importanti accordi relativi al programma di studi Erasmus+ e al progetto di…
Indagine conoscitiva: Ordinanza sull’adeguamento delle strutture tariffali
economiesuisse deplora che il Consiglio federale faccia uso della propria competenza sussidiaria per adattare la struttura tariffale…
Gennaio 2014
L'iniziativa "contro l'immigrazione di massa" crea problemi senza proporre soluzioni
Le organizzazioni di tutti i settori dell'economia svizzera hanno spiegato oggi congiuntamente ai media le ragioni del loro rifiuto all…
Dicembre 2013
Necessaria una riforma sulla fiscalità delle imprese efficace e politicamente accettabile
economiesuisse accoglie positivamente i lavori della Confederazione e dei cantoni concernenti la terza riforma dell’imposizione delle…
No compatto dell'economia svizzera all'iniziativa UDC per l'isolamento
In una conferenza stampa il Comitato "Contro l'immigrazione di massa" ha cercato di insinuare che una parte dell'economia…
Ursula Fraefel lascia economiesuisse
Dopo quattro anni di attività come responsabile della comunicazione e delle campagne di economiesuisse, Ursula Fraefel ha deciso di…
Inchiesta del BAK Basel: la libera circolazione delle persone è vitale per molte imprese svizzere
Nell'autunno 2013 il BAK Basel ha interpellato 426 imprese con sede in Svizzera a proposito della loro posizione nei confronti degli…
Il sistema d'incentivazione nel settore dell'energia è pensabile a determinate condizioni
L’economia svizzera è favorevole, a determinate condizioni, all’introduzione di una tassa d’incitamento sull‘energia, ma rifiuta…
Un'esperienza pericolosa per le imprese familiari, l'AVS e i cantoni
Il Consiglio federale respinge un'imposta nazionale sulle successioni e le donazioni, ciò di cui economiesuisse si rallegra. L'iniziativa…
Netto rifiuto dell'iniziativa sui salari minimi
Dopo il Consiglio federale e il Consiglio degli Stati, anche il Consiglio nazionale ha respinto con 128 voti contro 59 l'iniziativa dei…
Il direttore designato di economiesuisse non potrà entrare in carica
Con grande dispiacere economiesuisse prende atto che Jean-Marc Hensch non potrà svolgere il suo incarico presso l’organizzazione mantello…