Attualità
L’iniziativa per la responsabilità ambientale è un’utopia post-capitalista

Senza un'economia di esportazione di successo, la Svizzera sarebbe senza un soldo.

La legge per l'elettricità è un primo passo necessario. Ne devono seguire altri.

L'alto livello di valore aggiunto industriale deve essere sempre generato. Mese dopo mese, anno dopo anno.

2x No alle iniziative sulla salute, perché creano solo problemi. Il sistema sanitario svizzero ha bisogno di soluzioni mirate e moderate.


Azione legale delle Anziane per il clima: a voler procedere più velocemente del processo politico ci si ritrova in un vicolo cieco.


L’eccesso di regolamentazione non risolverà i problemi in materia di sostenibilità.

Il freno all'indebitamento è uno strumento necessario quando le spese diventano incontrollabili.

L'aspettativa è che l'inflazione non torni a salire nei prossimi mesi.

Bilaterali III: avviare i negoziati
Gli abbonamenti mobili mostrano il contesto ambiguo in cui si muove la Posta.

Per una previdenza vecchiaia intergenerazionalmente equa e sostenibile
Spetta ora al Consiglio federale fare fronte comune a favore dei negoziati e sostenerli in tutti i loro aspetti.

Nuova legislatura: cogliere le opportunità
L'AVS non sarebbe esistita per 76 anni se fosse stata finanziata con i debiti come la pandemia di coronavirus.
