Attualità
Giugno 2015
Disposizione costituzionale concernente un sistema d’incentivazione in materia di clima ed energia
Secondo economiesuisse, l'articolo costituzionale proposto dal Consiglio federale per il passaggio da un sistema di promozione a un…
L’economia, tutti noi. La società, l’economia e lo Stato.
Un segnale importante per la piazza economica svizzera
Il popolo svizzero non vuole una nuova imposta sulle successioni a livello federale. Esso ha nettamente respinto, alle urne, l…
Un segnale importante per la piazza economica svizzera
economiesuisse in merito al chiaro rifiuto dell’iniziativa concernente l’imposta sulle successioni
Riforma III dell'imposizione delle imprese: ora la responsabilità è nel campo della politica
Il messaggio del Consiglio federale sulla Riforma III dell'imposizione delle imprese ricalca in gran parte la posizione di economiesuisse…
Uno standard mondiale per lo scambio automatico di informazioni: la Svizzera deve giocare ad armi pari
economiesuisse sostiene le basi legali presentate dal Consiglio federale in materia di assistenza amministrativa internazionale e livello…
Maggio 2015
Una serie di piccole misure contro il franco forte
economiesuisse ha pubblicato un catalogo di 40 misure politiche la cui applicazione sgraverebbe l’economia nel contesto del franco forte…
Incontro tra rappresentanti degli ambienti economici e una delegazione fiscale dell'UE
Alcuni rappresentanti dell’economia svizzera hanno incontrato venerdì a Berna una delegazione del comitato “TAXE” del Parlamento europeo…
L'ospedale del futuro: migliorare la sicurezza dei pazienti ad un costo nettamente inferiore
Il sistema sanitario svizzero ha un’ottima reputazione. I pazienti hanno di conseguenza delle aspettative elevate in materia di qualità,…
Revisione della legge sulla pianificazione del territorio: consultazione relativa al progetto della seconda tappa
economiesuisse si oppone alle modifiche proposte per la seconda tappa della revisione della legge sulla pianificazione del territorio,…
Comunicazione concernente la valutazione dei cartelli verticali nel settore automobilistico
economiesuisse critica la decisione della COMCO a favore del mantenimento della comunicazione nel settore della distribuzione di automobili…
Aprile 2015
Presa di posizione sul controprogetto del Consiglio federale all’iniziativa popolare «Per la sicurezza alimentare»
È certamente un obiettivo legittimo che la popolazione svizzera non debba patire la fame. L’accesso e la disponibilità di derrate…
Costi alti e pochi benefici per l'efficacia delle risorse
La prevista revisione della legge sulla protezione dell’ambiente (LPAmb) non apporta praticamente benefici per l’efficacia delle risorse e…