Attualità
Aprile 2015
Crescita degli Stati dell’Europa orientale: importante per le imprese svizzere
Lo sviluppo economico e politico degli Stati dell’Europa dell’Est e nell’ex-URSS (Stati membri della CSI) è importante per le imprese…
Marzo 2015
Risposta alla consultazione sulla riforma della società anonima (in tedesco)
economiesuisse chiede una pausa di riflessione costruttiva nell’ambito della revisione del diritto della società anonima e respinge il…
Strategia Reti elettriche
economiesuisse saluta con favore il dibattito sulla Strategia Reti elettriche, essenziale per garantire un approvvigionamento elettrico…
Incentivi mirati al posto di inutili sovvenzioni
economiesuisse sostiene il principio di passare da un sistema di promozione ad un sistema d’incentivazione. Ad ogni modo qualsiasi…
Un segnale importante per l'industria svizzera
Gli elettori hanno oggi nettamente respinto l’iniziativa «Imposta sull’energia invece dell’IVA» e lanciato, in questo modo, un chiaro…
Un segnale importante per l’industria svizzera
Reazione di economiesuisse al netto rifiuto dell’iniziativa «Imposta sull’energia invece dell’IVA»
Febbraio 2015
La gestione strategica delle ammissioni di medici non è una soluzione a lungo termine
Imprese di famiglia svizzere in pericolo
Presentato uno studio PwC sulle conseguenze dell'iniziativa sulla fiscalità delle successioni per le imprese familiariL'accettazione dell…
Trasporto merci: gli ambienti politici devono agire
L’economia presenta delle soluzioni per un trasporto merci efficienteCinque organizzazioni hanno presentato oggi una riflessione esaustiva…
Trasporto merci: gli ambienti politici devono agire
L’economia presenta delle soluzioni per un trasporto merci efficiente
economiesuisse raccomanda di votare un doppio NO
economiesuisse respinge le due iniziative in votazione il prossimo 8 marzo. L’iniziativa «Imposta sull’energia invece dell’IVA»…
economiesuisse raccomanda di votare un doppio NO
L’imposta sull’energia peserebbe fortemente sulla piazza economica elvetica